Giochi Sportivi Studenteschi

Torino, sabato 14 maggio –

Giochi Sportivi Studenteschi di Canottaggio, fase regionale

Sta volgendo al termine l’anno scolastico e con esso la lunga stagione della Canottieri Lago d’Orta destinata alle scuole, con il progetto REMARE A SCUOLA.
Dopo aver interessato circa 800 ragazzi delle Scuole medie di Orta San Giulio, Armeno, Gozzano, San Maurizio d’Opaglio, Borgomanero, Valstrona, Verbania, e Cannero nell’ambito del Torneo interscolastico di remoergometro collegato al Memorial Don Angelo Villa, è stato organizzato il Laboratorio di Canottaggio che ha interessato 25 ragazze e ragazzi (“messi in barca”) della Scuola Media di San Maurizio d’Opaglio.

A conclusione di questo, Sabato 14 Maggio si è svolta a Torino, sul Po, la Fase regionale dei Giochi Sportivi Studenteschi di Canottaggio a cui l’Istituto Comprensivo di San Maurizio d’Opaglio ha partecipato con due equipaggi della cat. Esordienti, uno femminile e uno maschile, accompagnati dalla prof. Rosella Pintus e dal preparatore scolastico Flavio Mignosi.
Le gare si sono svolte nello splendido scenario del Po di fronte al Parco del Valentino, ospiti della storica Società Armida 1869.

L’equipaggio femminile, costituito da Veronica Boccardo, Silvia Ponti, Tatiana Ricotti, Gaia Savoini, tim. Gashi Maire, non abituato alla corrente del fiume, ha avuto qualche difficoltà alla partenza e si è classificato al 3° posto; l’equipaggio maschile, costituito da Alex Fonio, Luca Giacomini, Alberto Guzman, Luca Prella, tim. Aziz Hattat, ha invece vinto la propria prova, aggiudicandosi il diritto di partecipare, in rappresentanza della Regione Piemonte, tenendo alta la tradizione remiera del Lago d’Orta, alla Fase nazionale che si svolgerà il 21 p.v. sul Lago di Bomba (Chieti), bacino in cui 2 anni fa si sono disputate le prove di Canoa e Canottaggio dei Giochi del Mediterraneo.
Complimenti e in bocca al lupo!

Aelous

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...