CAMPIONATO ITALIANO 2011 – Ragazzi, Esordienti, Under 23 e Adaptive
Appuntamento a Gavirate (VA) il 4 e 5 giugno per l’assegnazione dei primi titoli nazionali del 2011 per le categorie Ragazzi, Esordienti, Under 23 e Adaptive del canottaggio, con la partecipazione di tutte le migliori società nazionali.
Presente anche la Canottieri Lago d’Orta con Giulio Maria Maulini impegnato nel singolo Ragazzi e il doppio della stessa categoria composto da Simone Congiu e Gregorio Zaneboni, alla ricerca di un successo di rilievo.
Vero protagonista della due giorni di gare è stato però il maltempo, che con forti scrosci di pioggia e improvvise raffiche di vento ha messo a dura prova sia l’organizzazione che i ragazzi impegnati sul lago di Varese.
Primo impegno con la batteria di qualificazione del doppio, che sotto un vero e proprio diluvio i nostri ragazzi vincono con un buon margine sui rematori di Eridanea e Speranza Prà.
A testimoniare la quantità di pioggia caduta durante la gara era l’acqua che allagava oltre metà del pozzetto della barca.
Più proibitivo l’impegno che aspetta invece il singolo, dove Giulio Maria chiude la sua batteria di qualificazione in settima posizione, anche lui penalizzato dalla pioggia incessante, e che vede le sue speranze rimandate al pomeriggio per la batteria di recupero.
Batteria anch’essa difficile dove il nostro atleta non riesce a trovare il ritmo giusto e chiude le sue fatiche in sesta posizione, e si vede preclusa ogni ulteriore possibilità.
Nuovo appuntamento alle prime luci dell’alba, è proprio il caso di dirlo, con le semifinali che iniziano puntuali alle ore 7.30!!! Stavolta senza la compagnia della pioggia, che però farà la sua comparsa verso metà mattina e accompagnerà tutta la giornata di gara.
Il nostro doppio con Gregorio e Simone scendono in acqua per la seconda semifinale del doppio alle 7.55, dopo che la prima era stata vinta dalla Lario, davanti a Lecco e Terni.
Nuova vittoria per i portacolori cusiani, davanti a Timavo e Baldesio, che con un tempo di tutto rispetto aprono le speranze a qualche possibilità di podio in finale.
Puntuale arriva quindi la finale con gli otto equipaggi impegnati, e dove i nostri ragazzi si mantengono costantemente nel gruppo dei primi, cedendo però leggermente nel finale, e dovendosi accontentare di un sesto posto che, per quanto visto in semifinale, appare un po’ “strettino”.
Vittoria meritatissima per il Terni, che in un finale mozzafiato brucia sul traguardo Lario e Lecco, mentre Baldesio e Timavo si rifanno con i nostri ragazzi della semifinale.
Giudizio finale sui nostri “tre moschettieri”: BRAVISSIMI!! Hanno saputo dare il massimo e forse con un pizzico di fortuna avrebbero potuto raccogliere qualcosa di più dai loro sforzi.
La manifestazione è stata penalizzata dal maltempo, ma l’organizzazione del sodalizio gaviratese è stata come sempre impeccabile e senza sbavature, pur dovendo fare i conti con l’atavica antipatia tra i moderni strumenti elettronici e l’umidità implacabile.
E tra l’organizzazione un plauso speciale va a tutti quei ragazzi che sotto la pioggia battente se ne stavano sdraiati sui pontili di partenza a trattenere le barche prima del via: a loro andrebbe una sincera medaglia………e magari un tè caldo!!!
Un plauso infine all’amico Claudio Cecchin, instancabile fotografo “menestrello saltellante” tra pontili e passerelle per immortalare con almeno uno scatto tutti i vogatori, perchè possano alla sera dire: “Guarda, c’ero anch’io!!”, e che ha visto anche la FIC ricordarsi del suo impegno.
Prossimo appuntamento a Ravenna, sul bacino della Standiana, dove il 18 e 19 giugno prossimi si svolgeranno i campionati Italiano Assoluti Junior, Senior e Pesi Leggeri, e dove la Canottieri Lago d’Orta sarà presente in forze.
Un ringraziamento a Giorgio Adami per il racconto delle giornate