Nel tardo pomeriggio e nella serata del 13 Agosto, si è svolto a Orta San Giulio il Memorial Luigi Stringara con la 2ª Nuotata sotto le stelle – 2nd Swim beneath the stars organizzata dal Centro d’Incontro Legrese A.N.Co.L. con ADMO Cusio-Verbano (Associazione Donatori Midollo Osseo), l’A.S.D. Riviera d’Orta e con il supporto del Gruppo delle Anatre Selvagge (del loro grafico Marco Schiavone il logo della manifestazione). A dispetto della stagione poco favorevole alle attività balneari e della stessa mattinata di mercoledì che ha rovesciato sul lago l’ennesimo nubifragio, la partecipazione è stata massiccia, con una adesione di circa 300 tra Nuotatrici e Nuotatori, compresa una nutrita schiera di under 14.
La manifestazione si è infatti articolata su 3 Nuotate. Nella prima, con partenza dalla Piazza Motta alle 19.30, denominata “Formula Tutor” riservata agli under 14 accompagnati dai loro genitori o Tutor dedicati, sono andate in acqua 50 persone, con la bambinetta più giovane, Francesca Corti di 5 anni (già veterana, alla sua seconda partecipazione); la seconda Nuotata, ancora alla luce del sole (partenza alle 20) è stata la più partecipata, di carattere più agonistico e impegnativo, per una lunghezza di 1.400 m: al panoramico Giro dell’Isola hanno preso parte 254 Atleti; ma il clou della manifestazione è stata la Nuotata sotto le Stelle, con partenza alle 22.00, con il buio interrotto dai fari a terra e delle imbarcazioni in acqua e il percorso segnato da file di luci galleggianti; un percorso suggestivo di poco meno di 400 m che ha visto la partecipazione di ben 110 persone (alcune che si erano già cimentate nelle due precedenti frazioni).
Per la cronaca e per soddisfare la curiosità agonistica ricordiamo che Manuel Muletti di Crema è stato il più veloce (16’53”6) nel percorso lungo (Giro Isola) davanti a Fabio Riganti e Christopher Ronzani; in campo femminile Giulia Bozza (18’12”3), bresciana della Franciacorta, davanti a Priscilla Costi e Federica Trezza.
Nella Nuotata sotto le Stelle l’Ossolano Fabio Riganti (3’15”08), Carlo Montella e Roberto Sturaro sono stati così veloci che non hanno potuto vedere le stelle come pure, in campo femminile, Giulia Bozza (3’45”93), Michela Dotti, Hoag Jan Ann (Americana trapiantata sui Colli Novaresi); chi invece si è preso tutto il tempo ed è uscita per ultima dall’acqua è stata Cristina De Tullio che ha chiuso la manifestazione in 14’06”76, fotografando e filmando il percorso, sopra e sotto il pelo dell’acqua.
Sono stati premiati i partecipanti stranieri (provenienti da Olanda, Spagna, Svizzera, Francia, ma il più lontano è stato un Italiano venuto espressamente da Hong Kong); dall’Italia il più lontano veniva da Taormina mentre da Est i più lontani sono stati una coppia di Venezia; il più anziano e la meno giovane sono risultati 2 Valtellinesi di Tirano, rispettivamente classe 1942 e 1945.
Il Centro d’Incontro Legrese ancora una volta ha organizzato una manifestazione con ottime potenzialità di crescita, che ha valorizzato il nostro Lago dal punto di vista promozionale e turistico e ha veicolato un messaggio sociale, favorendo la partecipazione di Atleti diversamente abili e sostenendo l’attività dell’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO Cusio-Verbano).
Risultati, classifiche e foto – http://anatreselvagge.wordpress.com/2014/06/06/2a-nuotata-sotto-le-stelle/
Prossima Traversata sul Lago d’Orta: 13 Settembre a Pettenasco, un bacino per ADMO