In occasione della presentazione in anteprima mondiale del nuovo SURFCRUISE, la Canottieri Lago d’Orta ha favorito, nell’ambito delle sue attività con le scuole del Territorio, l’incontro tra le Progettiste – Costruttrici e i ragazzi della Scuola secondaria di Orta San Giulio.
SURFCRUISE è un kayak di nuova concezione concepito per affrontare in sicurezza le onde di laghi e mari, oceani compresi. SURFCRUISE nasce da una start up innovativa costituita da un’imprenditrice torinese attiva nell’automotive, Maura Paruzzo, e dalla giovane Rossella Schettino, rappresentante della tradizione nautica campana, oltre che dalla loro passione sportiva coltivata dal nostro Tecnico Patrizio Andreoli. Nel presentare ai ragazzi della Scuola ortese l’imbarcazione, lo scorso 29 settembre le Imprenditrici si sono rese disponibili a svolgere una vera e propria lezione nel cortile della scuola, dove erano esposti 3 sgargianti esemplari (che qualcuno ha subito definito le Maserati del Lago), sui princìpi del galleggiamento, della propulsione in acqua con remi e pagaie, sui materiali da costruzione (fibre di vetro e di carbonio, resine, metalli, legno), sulla storia della navigazione e sulla sua filosofia (la ricerca, l’esplorazione, la scoperta del Nuovo), sull’attività fisica-sportiva (amatoriale, turistica, agonistica), sulla progettazione di un oggetto dall’ideazione, al disegno, all’ingegnerizzazione, fino alla produzione in serie. I ragazzi hanno seguito con interesse e fatto domande curiose sui diversi argomenti trattati. Nel pomeriggio è avvenuta la presentazione ufficiale, con la benedizione religiosa dei presenti e delle imbarcazioni da parte di don Giacomo Bagnati, il Parroco dell’Isola, il saluto augurale del Sindaco di Orta San Giulio, dott. Giorgio Angeleri, e alla presenza di Beniamino BeBo Bonomi, pluri-Campione olimpico e mondiale di kayak. Sono seguite le prove in acqua per i curiosi e gli interessati. La presentazione è finita con un brindisi e con un assaggio di dolcetti e di pizzette prodotti dalla Scuola Pasticceri e Panificatori di Gravellona Toce.
SURFCRUISE è un’imbarcazione che interpreta la filosofia del kayak e del surf ski, un concetto d’imbarcazione dalle caratteristiche tecniche innovative che consente all’utente di non rinunciare alla capacità di trasporto (2 o 3 vani stagni) e alle caratteristiche di stabilità dei kayak, né di rinunciare alla velocità ed alle emozioni indotte dall’elevata capacità di planare sull’onda del surf ski. Il SURFCRUISE nella sua versatilità offre la possibilità di fermarsi al largo per fare un tuffo e risalire senza doversi preoccupare di svuotare il vano alloggio. Una valvola a depressione consente lo svuotamento in pochi secondi del vano appena lo scafo raggiunge un velocità di circa tre nodi. Ciò consente di migliorare la capacità di cavalcare le onde e di evitare di ridurre la stabilità dell’imbarcazione con un drenaggio dell’acqua accumulata all’interno in caso di uscite in condizioni estreme. Il SURFCRUISE consente di vivere l’escursione nelle acque libere a 360° gradi: godere appieno del sole pagaiando e facendo fitness, provare l’emozione del surf e della velocità, poter raggiungere in poco tempo baie e spiagge interdette alle imbarcazioni a motore, esplorare anfratti e tratti di costa non raggiungibili con imbarcazioni comuni e di compiere spedizioni a lungo raggio. L’elevata capacità di stivaggio sotto coperta (2 o 3 vani stagni con 3 madieri secondo i modelli, ca. 150 Kg trasportabili) consente di aumentare la stabilità dell’imbarcazione; dopo aver riempito i vani interni consente di trasportare in coperta – sia nella parte di prua che sulla poppa – ulteriori oggetti in sacche stagne legate per il camping marino e lacustre. Ogni giorno una nuova meta! Un nuovo modo di navigare, osservando i mille volti dell’acqua e delle coste che racchiudono le ragioni che per secoli hanno attratto e spinto l’uomo nella scoperta di nuovi mondi.
Dopo il vernissage cusiano, la presentazione del SURFCRUISE prosegue sulle acque del Lago Maggiore (Cantiere nautico Costantini – Perucchini a Reno di Leggiuno il 1° Ottobre) e poi in altre località italiane ed estere. Sul Lago d’Orta è previsto il ritorno del SURFCRUISE l’8 dicembre in occasione del Meeting di Natale a Gozzano.