QUATTRO CON PR3 Mix
Prima batteria – i primi due in semifinale gli altri ai recuperi: 1. Gran Bretagna 6.57.1, 2. Ucraina 7.26.30, 3. Germania 7.28.34, 4. Polonia 7.46.89, 5. Austria 7.56.31, 6. Corea 8.03.07
Seconda batteria – i primi due in semifinale gli altri ai recuperi: 1. USA 7.10.09, 2. Israele 7.14.31, 3. Francia 7.15.58, 4. Cina 7.34.10, 5. Olanda 7.37.09, 6. Giappone 7.55.54
Terza batteria – i primi due in semifinale gli altri ai recuperi: E’ il quattro con PR3 misto ad aprire ufficialmente per l’Italia il Mondiale Assoluto di Linz, in una batteria che vede la Russia prendere la testa del percorso allo start, con Australia e Italia a inseguire. Sul passo sono 35 i colpi imposti dalla capovoga Muti ai compagni, un ritmo che porta la barca paralimpica italiana a passare al terzo posto al primo rilevamento dietro russi e australiani. Passano i primi due in semifinale, la Russia nel secondo quarto di gara accusa una flessione lasciando passare l’Australia, mentre l’Italia guadagna sul Brasile ma è sempre terza, a quasi tre secondi dalla seconda piazza. Greta sa che è il momento di attaccare e attorno ai 1400 metri aumenta l’intensità del colpo azzurro, con la barca italiana che recupera qualcosa sulla Russia seconda preparandosi all’attacco negli ultimi 500 metri. Sale ancora la forza in acqua dell’Italia, il quattro con PR3 misto azzurro ci crede e va all’assalto della Russia, che cede sotto i colpi di Muti, Bernard, Brancato e Scazzosi, che timonati con grinta e precisione da Lorena Fuina balzano a 300 metri dall’arrivo in seconda posizione, andando a prendersi il posto in semifinale senza passare dai recuperi e dimostrando che la tattica di gara impostata in partenza avrebbe dato i frutti sperati:
1. Australia 7.12.45, 2. Italia (Cristina Scazzosi-SC Lago d’Orta, Alessandro Brancato-RYCC Savoia, Lorenzo Bernard-SC Armida, Greta Elizabeth Muti-SC Olona 1894, Lorena Fuina- SC Rumon-timoniere) 7.15.55, 3. Russia 7.18.37, 4. Brasile 7.30.94, 5. Messico 7.58.85, 6. Uzbekistan 9.52.33
Semifinali Mer 29/8 h 10.20….in bocca al lupo!