Nuotata un bacino per ADMO

Un bacino per ADMO

Nel pomeriggio di sabato 10 settembre, si è svolta a Pettenasco la XIV edizione della Traversata a nuoto denominata un bacino per ADMO organizzata dalla Canottieri Lago d’Orta per sostenere e promuovere la propria attività, sensibilizzando nel contempo i Partecipanti verso la Donazione del Midollo osseo (contro la Leucemia e altre malattie onco-ematologiche).

La manifestazione è stata resa possibile dalla collaborazione del Gruppo goliardico delle Anatre Selvagge, della Pro Loco Pettenasco Nostra e del suo Gruppo giovanile A-TEAM; rientra nel Circuito delle nuotate in acque libere denominato NOBILE DEI LAGHI.

Il logo riprodotto sulle medaglie e sulle magliette, un Drago in forma di “S“, è stato un modo di rendere presente Samuele Frola, grafic designer che ci ha recentemente lasciati, e che ha realizzato le immagini delle Nuotate che si sono svolte negli ultimi anni sul Lago d’Orta.

Accompagnata da una bellissima giornata di sole e con una temperatura dell’acqua di 26°C, la partecipazione è stata massiccia, con una adesione di circa 200 tra Nuotatrici e Nuotatori, compresa una nutrita schiera di under 14 che hanno partecipato alla frazione di 400 m Tutor.

La manifestazione si è infatti articolata su 3 Nuotate. La prima, con partenza dalla Spiaggia pubblica Dolphins si è sviluppata su una distanza di 1000 m, la seconda, vera e propria Traversata della testata del Golfo della Bagnera (la boa direzionale posizionata di fronte a Punta Movero) sulla distanza di 2000 m e la terza ha costituito per molti il battesimo nelle acque libere per gli under 14, con l’accompagnamento non solo dei Tutor dedicati, ma anche di quelli hanno avuto “difficoltà” a lasciare le acque cristalline del lago e che hanno preso la “scusa” di fare il defaticamento; in particolare il Gruppo dei Pirati milanesi si è esibito in una sfilata di Unicorni gonfiabili accompagnati da eleganti Sirene di acqua dolce.

Per la prima volta hanno partecipato Atlete della storica Società A.S.H.D. Novara, che ha introdotto nella manifestazione il Nuoto pinnato paralimpico.

Il conto alla rovescia e il VIA! alle Nuotate è stato dato da Matteo Vaccaro, Assessore allo Sport e da Annunziata Morea, Vice-Sindaco di Pettenasco, Comune sempre sensibile nei riguardi di questa manifestazione.

Per la cronaca e per soddisfare la curiosità agonistica ricordiamo che Gilberto Manfredi è stato il più veloce (12’38”29) nel percorso di 1000 m davanti ai fratelli Riccardo e Matteo Filippi Farmar (rispettivamente 13’11”02 e 13’18”44); in campo femminile Roberta Gagna in 13’03”51 ha superato Chiara Corio (14’29”51) e Valentina Mazza (15’30”53).

Nella Traversata di 2000 m Thomas Signini si è imposto in 25’17”61 davanti a Tommaso Vismara (25’56”88) e Andrea Luigi Osnaghi (26’15”83); in campo femminile, Siria Costi in 26’03”37 ha superato Linda Frascoli (26’16”76) e Giulia Corsini (28’38”54); chi invece si è preso tutto il tempo esono usciti per ultimi dall’acqua sono stati Flavia Ajolfi e Luca Breveglieri, gli unici ad avere superato l’ora di permanenza in acqua ( 1h 03’23”61 e 1h08’13”74); sono stati premiati per questo.

Le premiazioni sono avvenute durante il pasta party organizzato da Pettenasco Nostra sotto l’Eurotenda. Sono stati premiati i partecipanti stranieri (provenienti da Belgio, Olanda, Svizzera); dall’Italia il più lontano veniva da Reggio Calabria mentre da Nord un bel gruppo della Valtellina; il più anziano e la meno giovane sono risultati 2 new entry del Circuito, rispettivamente classe 1946 e 1956 e i Gruppi più numerosi, quello ligustico-sabaudo delle Anatre selvagge (19), i lombardi Swimmers inside (17) e, al rientro dopo la pandemia, ma sempre attivi, i Pirati Nuoto Milano (10).

La Canottieri Lago d’Orta, ancora una volta ha organizzato una manifestazione che ha valorizzato il nostro Lago dal punto di vista promozionale e turistico in senso lato, coadiuvata in questo da CONAD City di Pettenasco, PRESS GRAFICA di Gravellona Toce che ha messo a disposizione dei Partecipanti copie della rivista LE RIVE, e da PALZOLA di Cavallirio, che ha fornito per la premiazioni dei Gruppi più numerosi barrette proteico – energetiche (fette di Gorgonzola) molto apprezzate; ha inoltre veicolato un messaggio sociale, favorendo la partecipazione di Atleti diversamente abili e promuovendo l’attività dell’Associazione Donatori Midollo Osseo (ADMO Piemonte).

La Canottieri Lago d’Orta ASD ringrazia tutti i Volontari che hanno collaborato, Cronometristi e Fotografi, Dimensione sport di Mergozzo, Centro d’Incontro Legrese di Orta, la Squadra nautica della Croce Rossa di Borgomanero e il Servizio Ambulanza di San Maurizio d’Opaglio coordinati dal 118 di Novara, la Soc. Sub Novara Laghi, la Squadra navale dei Carabinieri di Omegna e invita all’appuntamento per il prossimo anno.

Aeolus

Foto e classifiche sono pubblicate sul sito: https://anatreselvagge.wordpress.com/2022/08/13/traversata-pettenasco-2022/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...