Una settima edizione del Memorial don Angelo Villa nel segno dello sloveno
Un fortissimo Iztok Čop ha vinto la settima edizione dell’Italian Sculling Challenge Memorial don Angelo Villa: lo sloveno del Bled VK, alla sua seconda vittoria dopo l’affermazione del 2010, ha fatto sua la gara con una tattica ben precisa: partito fortissimo, ha cercato di staccare gli avversari fin dalle prime battute di gara, in modo da presentarsi primo alle virate di Pettenasco e dell’Isola di San Giulio e impostare al meglio le traiettorie; il progetto è riuscito alla perfezione, e il Campione Olimpico di Sidney 2000 si è presentato in perfetta solitudine davanti al folto pubblico presente nella zona di partenza/arrivo, in Regione Bagnera.
Al termine della gara lo sloveno si è detto estremamente soddisfatto per la vittoria che considera un buon auspicio in vista della stagione che sta per iniziare e che culminerà con le Olimpiadi di Londra che lo vedranno tra i protagonisti.
Staccato di 13″ si è presentato al secondo posto, dietro a Čop, il campione uscente Elia Luini, protagonista comunque di un’ottima prova, mentre terzo si è piazzato Franco Sancassani. Da segnalare anche la quarta piazza del miasinese Stefano Basalini, atleta e pilastro dell’organizzazione, e il decimo dell’altro atleta di casa, Jiri Vlcek.
In campo femminile Elisabetta Sancassani, nonostante abbia ammesso di non sentirsi molto a suo agio nelle curve, è riuscita addirittura a far meglio del fratello Franco, vincendo per la seconda volta il Memorial don Angelo Villa – la prima volta fu nel 2007 – al termine di una gara che l’ha vista sempre nelle primissime posizioni. Seconda si è classificata la trevigiana Alessandra Patelli, al debutto in questa manifestazione, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato, per il terzo anno consecutivo, da Valentina Calabrese.
Si chiude così un’edizione dell’Italian Sculling Challenge che può sicuramente dirsi tra le più riuscite sotto il profilo organizzativo: non c’era modo migliore per iniziare le celebrazioni del 50° anno di attività della Canottieri Lago d’Orta, fondata proprio da don Angelo nel 1952.
Ci vediamo nel 2013!