Fasi Regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Canottaggio
Mercoledì 9 Maggio si sono tenute a Torino le Fasi Regionali dei Giochi Sportivi Studenteschi di Canottaggio.
Il campo di regata sui 1000 m, allestito dalla storica Società Armida nel tratto di Fiume Po prospiciente il Borgo Medioevale e il Castello del Valentino, ha visto la partecipazione di decine di equipaggi, favorita dalla decisione di gareggiare in un giorno di attività scolastica e non nel weekend.
La Canottieri Lago d’Orta ha coordinato la formazione di 3 equipaggi 4xGIG con timoniere: uno, quello costituito dagli Atleti agonisti frequentanti il Liceo Scientifico di Omegna ha dovuto dare forfait all’ultimo minuto per l’assenza di un accompagnatore, l’altro costituito dagli Esordienti dell’Istituto Comprensivo di San Maurizio d’Opaglio, il terzo costituito dai Cadetti di Orta San Giulio; agli allenamenti e alla selezione degli equipaggi hanno contribuito i Campioni mondiali locali: Stefano Basalini e Irka Vlcek.
La Rappresentativa Novarese della Cat. degli Esordienti, costituita da Luca Marostegan, Harì Serinolli, Liam Turinetto, Motto Saverio, tim.: Antonio Muraca, si è classificata al 3° posto; quella della cat. dei Cadetti di Orta San Giulio, costituita da Alessandro Giacomini, Matteo Erlank, Ziad Lozi, Simone Donnini, tim.: Marco Beltrame, Davide Rossi come riserva, si è classificata al 2°, superata dall’Ist. Manzoni di Torino, a un passo dalla conquista del diritto a partecipare alla Fase Nazionale di Piediluco.
Non è stata quindi conquistata la Fase Nazionale, come lo scorso anno, ma è stata fatta un’utile esperienza da parte degli Studenti al loro primo test agonistico, con un’attività formativa e divertente, che potrà essere portata a frutto nel prossimo Anno scolastico.
Ora il prossimo appuntamento organizzativo della Canottieri Lago d’Orta, che nel 2012 sta celebrando il 50° anniversario della fondazione, è costituito dalle Fasi Regionali dei G.S.S. di Canoa che si svolgeranno sul Lago d’Orta, per la prima volta, a livello sperimentale. La Canottieri Lago d’Orta che nel corso dell’anno ha svolto attività di tutoraggio con le Scuole di Orta San Giulio, di Armeno, di Gozzano e di San Maurizio d’Opaglio, oltre che l’organizzazione, porterà 13 Atleti a gareggiare. L’attività sportiva ha avuto pure un risvolto di sensibilizzazione e di solidarietà: la maglietta utilizzata, oltre al logo della Canottieri, riportava la scritta un bacino per ADMO per ricordare l’Associazione Donatori Midollo Osseo.
Aeolus



