I colori luminosi e brillanti della primavera sul lago d’Orta sono stati offuscati da una scura nuvola che ha annunciato la prematura scomparsa di Massimo Forni, che a 44 anni ci ha lasciati dopo un dolorosissimo calvario.
Massimo fu uno dei primi giovani che a Pettenasco raccolse l’invito di Don Angelo Villa ad impugnare il remo con i colori della Canottieri Lago d’Orta, facendo parte di un ristretto gruppo di ragazzi entusiasti di questa nuova esperienza che il canottaggio gli proponeva.
Grande fu il loro impegno nonostante le difficoltà ed i mezzi limitati, che portò Massimo e i suoi compagni del 2 con sul podio dei Campionati Italiani Juniores a Milano nel 1987.
Lasciato il remo serietà e grande correttezza ne hanno contraddistinto la vita familiare e professionale nei Comuni attorno al nostro lago, e la penna nera degli Alpini divenne la sua primaria passione nell’età matura.
La passione del remo che l’aveva pervaso è rinata nel giovane cadetto Riccardo, che oggi porta con orgoglio i colori che furono anche di papà Massimo.

E’ palpabile il dolore di questa scomparsa per la nostra comunità, ma vogliamo immaginarlo finalmente sereno e sorridente insieme a Don Angelo ed agli altri Amici della Canottieri che l’hanno preceduto.
A Lucia, a Tommaso e a Riccardo va tutta la nostra vicinanza ed il nostro affetto in questo difficile momento, con l’augurio che poco a poco i colori del lago possano tornare ad illuminare i loro giorni.
Ciao Massimo.
La Canottieri Lago d’Orta